Oltre 30 anni fa, ispirati da un maestro del paesaggio e del verde come Pietro Porcinai, abbiamo avviato lo studio, la realizzazione e i processi di conoscenza di un settore innovativo nel verde: l’idrocoltura. Ciò ci ha permesso di realizzare progetti che avevano una concezione innovativa nell’interazione con l’architettura e il design di interni. Questa innovazione è diventata un nostro punto di forza, sviluppando via via soluzioni innovative e originali nell’interazione con il mondo del design.

“Il verde è il colore principale del mondo,
e ciò da cui nasce la sua bellezza.”
Pedro Calderon de la Barca
INTERNI
IL VERDE VERTICALE
Il sistema idroponico offre notevoli opportunità di concepire gli spazi verdi.
Utilizzare questo metodo per arredare gli spazi interni con il verde verticale può offrire perciò importanti vantaggi:

RISPERMIO ENERGETICO

INSONORIZZAZIONE ACUSTICA

PURIFICAZIONE DELL’ARIA

MIGLIORAMENTO DELL’ESTETICA
E VERDE VERTICALE
L’idrocoltura è la coltivazione e la cura delle piante senza l’utilizzo della terra, in modo del tutto naturale. Il sistema idroponico lascia scegliere alle piante quando e quanto assumere acqua e sostanze nutritive poste nell’alveo attorno alle radici. VeniceGreen offre la propria esperienza e competenza per pensare e realizzare creazioni efficaci e originali di spazio verde. Le opportunità sono:
ridurre i rumori
diminuire le polveri e le sostanze tossiche presenti nell’aria
personalizzare e caratterizzare lo spazio e gli interni
umidificare correttamente l’aria in presenza di impianti di condizionamento
creare un ambiente confortevole, attenuare il senso di stress e favorire il rilassamento
miglioramento della vivibilità dell’ambiente, con effetti benefici su creatività e produttività
miglioramento della concentrazione di ossigeno nell’aria dell’ambiente
